Categoria: Homepage

Penultima partita per l’Under 15 Eccellenza

Si interrompe la striscia vincente dell’Under 15 Eccellenza a Portogruaro.

La partita inizia in perfetta parità; 16 a 16 il primo quarto.

I padroni di casa creano un mini break ma si va riposo col punteggio 40 a 36.

Nella ripresa caliamo l’intensità e i padroni di casa ne approfittano portandosi sopra di 20 nel punteggio a inizio quarto periodo.

Nel finale abbiamo una buona reazione di orgoglio riuscendo a ricucire lo strappo, ma non basta, la partita si conclude con il punteggio di 80 a 73 per Portogruaro.

Prossima partita in trasferta a Monfalcone per l’ultima di campionato.

Tabellino: Gnoato 2, Zabeo, Bolzicco 8, Facca E. 23, Galanetto 2, Sawyerr 6, Battiston 2, Boahen 2, Balas 12, Ferhati 13, Facca A. 2 , Guerra 1

Under 14 Gold soffrono in casa contro Trieste

Difficile partita giocata fra le mura amiche del Forum per i ragazzi di coach Starnoni.

A far visita ai pordenonesi è la Pallacanestro Trieste, squadra che viaggia nei primi posti della classifica.

Il divario fisico, tecnico e atletico è notevole e, complice anche l’assenza per infortunio di diversi giocatori chiave, vede i triestini dominare sul campo portandosi a casa l’incontro con il punteggio di 34 a 98.

Prossimo appuntamento sul campo del Forum lunedì 31 marzo contro la Longobardi Cividale.

Esordienti al primo posto nel “Torneo di Natale”

Si è giocato nella giornata di sabato 28 Dicembre, al Forum di Pordenone, il “Torneo di Natale” categoria esordienti, organizzato da Nuovo Basket 2000 in collaborazione con il Torre Basket e il patrocinio del Comune di Pordenone.

Partecipavano quattro società della provincia, le due organizzatrici più Libertas Fiume Veneto e Humus Sacile.

Il torneo prevedeva che tutte le squadre si incontrassero fra di loro, con due mini-tempi da 12 minuti, quattro partite al mattino e due al pomeriggio.

Aprono le danze gli organizzatori; Nuovo Basket 2000 vs Torre Basket.

Partita con il punteggio sempre in equilibrio, il primo periodo vede il Nuovo Basket avanti di tre lunghezze, vantaggio che tiene fino a pochi minuti da termine.

Nel finale il Torre ribalta il risultato e vince l’incontro con il punteggio di 26 a 23.

Il secondo incontro vede il Fiume Veneto scontrarsi con l’Humus.

I sacilesi sono più fisici e veloci e si impongono su un mai domo Fiume per 47 a 16.

La terza partita è lo scontro fra le due formazioni per ora imbattute; Torre e Humus.

Il Torre sembra averne di più, portandosi subito in vantaggio, ma il recupero punto a punto dell’Humus si concretizza con il sorpasso nell’ultimo minuto di gioco e il punteggio finale vede Sacile vincere 28 a 27.

L’ultimo incontro della mattinata è fra il Nuovo Basket e il Fiume Veneto.

I pordenonesi sfruttano la maggior fisicità portandosi avanti di diverse lunghezze.

Nel finale il divario si stringe con Fiume che recupera molti dei punti di svantaggio che aveva.

Il sorpasso però non avviene e il Nuovo Basket vince 37 a 31.

Dopo la mattinata di gare, tutti a mangiare al palazzetto di Torre dove la dirigenza del posto ha organizzato un succulento pranzo per tutti gli atleti e gli arbitri.

Nel pomeriggio si riprende a giocare con lo scontro fra l’imbattuto Sacile e il Nuovo Basket.

La partita rimane a lungo in equilibrio, con continui sorpassi e controsorpassi.

Nel finale però i padroni di casa riescono a prendere un discreto vantaggio che controllano fino al fischio dell’arbitro; 37 a 28 è il punteggio.

L’ultimo incontro è fra Torre e Fiume Veneto.

Come tutte le altre partite, c’è un certo equilibrio anche se Torre riesce a prevalere portandosi subito in vantaggio.

La partita finisce 38 a 26 per Torre.

La classifica vede tre squadre a pari merito con due vinte e una persa, e sarà la differenza canestri a stabilire la classifica finale;

1° Nuovo Basket 2000

2° Torre

3° Humus Sacile

4° Libertas Fiume Veneto

A parte il risultato sportivo, la giornata è stata un successo con tanti ragazzi che hanno giocato, seguiti e guidati dai loro coach, incitati e incoraggiati dal folto pubblico presente.

Un ringraziamento particolare alla dirigenza del Torre per la gestione del pranzo e al Comune per la concessione degli spazi per giocare.

Nuovo Basket 2000
Torre Basket
Humus Sacile
Libertas Fiume Veneto

Un Canestro per Bologna 2024

Il gruppo Esordienti del Nuovo Basket 2000, nel ponte dell’Immacolata, ha partecipato al Torneo Internazionale “Un Canestro per Bologna”, magistralmente organizzato da Michele Furia con la compagna Tiziana.

Torneo a otto squadre con prima giornata di gare divisi in due gironi.

Noi siamo capitati nel girone “B”, assieme a Castenaso Bianco, Atletico Borgo e J. Bonn Rhondorf.

Sono proprio i tedeschi i nostri primi avversari, e dimostrano da subito uno stato fisico e tecnico superiore a tutti, che li porterà anche a vincere facilmente il torneo.

78 a 8 il punteggio finale con i soli Segatto e Cescutti che riescono ad andare a referto.

Nel secondo incontro ci scontriamo con la Virtus Castenago, che riesce a dominare il primo periodo di gioco con il punteggio di 18 a 7.

Nella ripresa si vede il miglior gioco da parte dei nostri, che recuperano gran parte dello svantaggio senza però riuscire a ricucire interamente lo strappo iniziale.

Del Ben e Segatto segnano e trascinano il gruppo, ben supportati anche dai più giovani Scian e Darii, ma la partita finisce 28 a 23.

Nel terzo incontro riusciamo ad avere la nostra prima soddisfazione e contro l’Atletico Borgo vinciamo 28 a 14, con finalmente sei giocatori che vanno a referto, fra cui uno scatenato Pegolo.

In questo modo ci siamo guadagnati il diritto a partecipare alla finalina per il quinto posto assoluto.

La notte ci prepara una sorpresa e al risveglio l’intera valle è imbiancata dalla neve, pulmini compresi.

Dopo un faticoso trasloco dall’Hotel alla palestra, sotto il tiro delle palle di neve, giochiamo la nostra ultima partita.

Avversario di turno l’Endas Pistoia, che si è qualificata anche lei al terzo posto nel girone del sabato.

La partita è la fotocopia del secondo incontro del giorno precedente, con un imbarazzante primo periodo concluso con soli tre punti realizzati a fronte di undici subiti.

La grinta della squadra viene fuori nella ripresa ma, dopo aver anche messo la testa avanti nel punteggio, cediamo ai pistoiesi con il punteggio finale di 15 a 13.

Chiudiamo quindi il torneo con un onesto sesto posto, non male considerando che cinque dei dodici ragazzi della rosa erano di un anno più giovani, ma che ci deve far riflettere sull’importanza dell’allenamento per raggiungere i risultati migliori.

Pranzo e premiazioni anticipate per evitare l’aggravarsi della tempesta di neve e rientro a casa con alle spalle una bella esperienza di gioco e vita di squadra.

Un grazie ancora all’organizzazione di Michele e Tiziana, a tutti i ragazzi che hanno partecipato al Torneo, alla mia aiutante Arianna e ai dirigenti tuttofare Michele e Lorenzo.

Coach Marco