Domenica 12 settembre si è celebrata la “Giornata nazionale dello Sport”, ed il Nuovo Basket 2000 era presente con i ragazzi del settore Basket e Minibasket e con le ragazze della Ginnastica Ritmica.

Domenica 12 settembre si è celebrata la “Giornata nazionale dello Sport”, ed il Nuovo Basket 2000 era presente con i ragazzi del settore Basket e Minibasket e con le ragazze della Ginnastica Ritmica.
CENTRO #MINIBASKET2000WINNERPLUS
COSA ASPETTI A VENIRE A GIOCARE CON NOI!
NOI SIAMO GIÀ PARTITI
PALAZZETTO EX-FIERA, VIA MOLINARI, PORDENONE
ECCO LE GIORNATE E GLI ORARI:
PULCINI (2015/16) MARTEDÌ GIOVEDÌ 17.00-18.00
SCOIATTOLI (2013/14) MARTEDÌ GIOVEDÌ 18.00-19.00
AQUILOTTI (2011/12) MARTEDÌ GIOVEDÌ 17.00-18.00
per info: nuovobasket2000@libero.it
Scarica il modulo di pre-iscrizione qui!
Sono aperte le iscrizioni per il Pordenone Basketball Citycamp che si disputerà sui nostri campetti all’aperto dell’Ex-Fiera.
Se siete interessati affrettatevi, perchè i posti sono limitati.
Richiedete il modulo per l’adesione al vostro istruttore, oppure scaricalo da questo link
“ Il minibasket non è la pallacanestro in miniatura “.
È vero che molti campioni hanno cominciato a frequentare i canestri da piccoli, ma questo non autorizza a pensare che esista un rapporto di causa effetto tra il gioco dei bambini e l’impegno agonistico degli atleti evoluti. La chiave di volta sta nella trepidazione con cui si aspetta la lezione, il senso di felice attesa per quella finestra di giornata dove il corpo e la mente finalmente stanno bene insieme, soprattutto crescono in armonia e reciproco rispetto. Per i bambini il gioco è una cosa seria, è lo spazio dove sperimentare e accrescere le abilità, non solo motorie.
“ il minibasket non è l’ambiente giusto per accumulare trofei “.
Se un istruttore chiede al minibasket di soddisfare le proprie ambizioni, ha sbagliato posto. Al centro ci sono i bambini, con le loro esigenze fisiche, cognitive, emozionali. È legittimo che chi operi in ambito sportivo nutra il bisogno di mietere successi: a questi, è sconsigliato vivamente di occuparsi di soggetti in fase evolutiva precoce. Un conto è chiedere ai bambini di dare il meglio di se stessi ( situazione controllabile e verificabile ), un altro di vincere a prescindere ( situazione con controllabile in quanto esiste la variabile della squadra che affronti ). Valutare la prestazione e non il risultato significa aiutare a dare il peso giusto alla sconfitta, che non è mai un fallimento.
“ il minibasket non è la ricerca dell’esecuzione perfetta “
Ci sono delle discipline sportive dove viene richiesto un altissimo livello di precisione gestuale: il minibasket non rientra fra queste. È innegabile che i bambini debbano palleggiare, tirare, passare, ma non in modo sterile e ripetitivo. L’obiettivo non è l’esecuzione omologata, quanto la soluzione creativa dei problemi. Stimolare l’inventiva produce un duplice effetto: tirare fuori ciò che c’è di originale in ciascuno e, contemporaneamente, aiutare i piccoli a risolvere le diverse situazioni di gioco utilizzando le abilità cognitive.
Nella stagione del ventesimo anniversario, il Nuovo Basket 2000 si presenta ai nastri di partenza con idee e fatti molto chiari: sono già stati definiti i gruppi che parteciperanno ai campionati e, conseguentemente, gli staff tecnici preposti alla formazione tecnica dei giocatori. Entriamo nel dettaglio: in collaborazione con l’Aviano Basket saranno varate due formazioni, l’under 18 (annate 2002/3) e l’under 16 (annate 2004/5), guidate rispettivamente da coach Maurizio Marella e da coach Carlo Corradini. L’under 14 (annate 2006/7), costruita in collaborazione con il Basket Villanova, parteciperà al campionato élite regionale e alla guida ci sarà coach Rino Puntin con l’assistenza di Luca Gelormini. L’under 13 (annate 2007/8) sarà affidata alle mani di coach Matteo Paludetto con l’assistenza di Dario Tushe. Gli esordienti (annate 2008/9) saranno guidati da coach Matteo Consonni con l’assistenza di Andrea Gri. Definiti anche i gruppi minibasket e relativi istruttori: gli asquilotti (annate 2009/10) saranno seguiti da Matteo Consonni e Dario Tushe. Gli scoiattoli (annate 2011/12), avranno come istruttori Andrea Gri e Michela Girardi. Mentre per i pulcini (annate 2013/14), confermatissimo il prof. Onofri con l’ausilio di Michela Girardi. Insomma, siamo in piena calura e pausa estiva, ma il Nuovo Basket è già pronto per offrire un prodotto di alta qualità formativa ai propri associati. Partenza prevista il 19 agosto per i 14 élite, mentre per i miniatleti l’appuntamento tradizionale e imperdibile è costituito dal Puffo Camp, quest’anno in programma nei giorni 3-4-5 settembre nei campetti dell’ex fiera.
Finito il PUFFO CAMP siamo pronti per ripresentare i nuovo corsi di formazione al gioco del minibasket. I gruppi saranno formati secondo i vigenti regolamenti minibasket.
GRUPPO PULCINI nati 2012/13 MARTEDI’-GIOVEDI’ 17:00-18:00 EX FIERA (palestra piccola)
GRUPPO SCOIATTOLI nati 2010/11 MARTEDI’-GIOVEDI’ 18:00-19.00 EX FIERA (palestra piccola)
GRUPPO AQUILOTTI nati 2008/09 MARTEDI’-GIOVEDI’ 17.00-18.30 EX FIERA (palestra centrale)
SEGRETERIA per ISCRIZIONI/INFO
MERCOLEDI’-GIOVEDI’-VENERDI’ 17:30 – 19:30 a partire dal 19/09/18 EX FIERA Via Molinari 37
A tutti i mini cestisti del nuovo basket 2000 e ai loro amici ecco la notizia tanto attesa: si ricomincia con il PUFFO CAMP tradizionale, storico, ed imitato avvio di stagione che contraddistingue l’attività di promozione e avviamento alla pallacanestro dell’A.S.D. Nuovo Basket 2000. Il camp si svolgerà nei giorni 05, 06, 07 SETTEMBRE 2018 presso i campetti esterni del polisportivo Gino Rossi (ex fiera) dalle ore 17:30 alle ore 19:00 e sono invitati a partecipare tutti i bimbi/e nati dal 2007 (esordienti), 2008/2009 (aquilotti), 2010/2011 (scoiattoli) 2012/2013 (pulcini) ma anche i 2014!!! Il camp è totalmente gratutito e al termine dello stesso verrà consegnato il programma con le giornate e orari di allenamento.
E allora cosa aspettate preparate le scarpe da basket, lo zainetto e venite ad iniziare a giocare con noi, ci saranno gli istruttori Alessandro, Michela, Matteo, Andrea, Dario, Mari a farvi scoprire questo meraviglioso gioco della PALLACANESTRO
Fortunatamente non tutte le domeniche sono uguali, in alcune ci si sveglia col piede giusto e si scende in campo pronti e concentrati fin dalla palla a due. Ebbene si, a volte succede anche a noi e quando accade è un piacere per gli occhi di chi, dalla panchina, vede anticipi difensivi e rapidi contropiedi già dalle battute iniziali. Gli occhi sono quelli giusti e anche il baricentro, così spesso nominato in settimana, si abbassa e rende tutto meno difficile. La partita contro il team di coach Rinieri, che schiera la squadra Aquilotti, parte subito in discesa grazie ad un approccio finalmente corretto e alla voglia di cercarsi in fase offensiva. Pur lasciando agli avversari qualche rimbalzo di troppo, il pallino del gioco è sempre nostro. C’è spazio e minutaggio per tutti, anche per i nostri 2007 che con entusiasmo e spirito di squadra stanno dando una preziosa mano nel campionato Esordienti.
Ora si ritorna in palestra per allenarsi in vista di una partita difficile ed impegnativa che ci vedrà scendere in campo Giovedì prossimo, alla palestra delle Scuole Medie di Cordenons, contro l’imbattuta formazione di Luca Pupulin.
Nella foto, Omar Abd El Moula.
NUOVO BASKET 2000 – 3S BASKET CORDENONS VERDE 71-27 (20-2; 43-11; 51-23)
NUOVO BASKET 2000: Desiderio, Rasura, Vida 7, Rrena, Abd El Moula 4, Anese 8, Vendrame 15, Del Colle 2, Cancian 2, Del Grande 9, Raffin, Marzinotto 24. Istruttore Pizzioli Assistente Iannaccone