Categoria: Minibasket

ESORDIENTI, 3 VITTORIE NELLE ULTIME 3 PARTITE

Dopo la brutta prestazione e conseguente sconfitta nel match giocato a Porcia, era tanta la voglia di ritornare in campo per dimostrare, soprattutto a se stessi, di poter giocare con intensità e la giusta concentrazione fin dalla palla a due.

Contro il Fiume Veneto di coach Santarossa, però, questa voglia all’inizio si è tradotta in paura di sbagliare e così gli ospiti ne hanno approfittato chiudendo in vantaggio il primo quarto. Costretti a rincorrere, la reazione è arrivata nel secondo periodo e, con essa, quelle certezze che hanno permesso a Marzinotto e compagni di mettere le mani sul match.

Nella trasferta a Brugnera non si è registrata una prestazione da ricordare, merito della crescita dei ragazzi di coach Tonon rispetto alla gara d’andata e ad un approccio tutt’altro che apprezzabile dei pordenonesi, per i quali il canestro sembrava essersi ristretto oltremisura. Da salvare i due punti e alcune apprezzabili trame offensive che fanno ben sperare per il prosieguo del campionato.

L’ultimo referto rosa è quello conquistato sul parquet dell’Ex Fiera contro l’Azzano. Mai in discussione la partita grazie al vantaggio in doppia cifra già al primo intervallo. Diversamente dalle ultime partite, sono tanti i meriti di Del Colle e soci rispetto ai demeriti degli avversari, un buon indice dei progressi che gli allenamenti dedicati alle collaborazioni offensive stanno producendo.

Prossimo appuntamento in agenda: Domenica 4 Marzo, ore 11.30, in Ex Fiera contro la 3S Cordenons Bianca.

NUOVO BASKET 2000 – FIUME VENETO AZZURRA 47-33 (5-11; 23-19; 34-27)

NUOVO BASKET 2000: Scaramuzza 2, Rasura, Rrena, Massignan, Abd El Moula 5, Desiderio 3, Vendrame 8, Del Colle 8, Cancian 4, Del Grande 2, Raffin 2, Marzinotto 13. Istruttore Pizzioli Assistente Iannaccone

BRUGNERA – NUOVO BASKET 2000 26-38 (2-10; 11-18; 20-27)

NUOVO BASKET 2000: Scaramuzza 4, Rasura 2, Rrena, Abd El Moula 3, Anese 4, Desiderio 2, Vendrame 8, Del Colle, Cancian 2, Del Grande 8, Raffin 2, Vida 3. Istruttore Pizzioli Assistente Iannaccone

NUOVO BASKET 2000 – AZZANO 64-15 (23-0; 37-7; 46-13)

NUOVO BASKET 2000: Vida 5, Rasura 2, Rrena, Massignan, Abd El Moula 10, Anese, Vendrame 16, Del Colle 6, Cancian 1, Del Grande 8, Raffin 6, Marzinotto 10. Istruttore Pizzioli Assistente Iannaccone

UN TEMPO NON BASTA, ESORDIENTI SCONFITTI A PORCIA

Una brutta prestazione, finora la peggiore, è costata la sconfitta a Cancian (nella foto) e compagni nella trasferta di Porcia. Non valga la scusante dell’orario per tentare, inutilmente, di spiegare la dormita collettiva che ha accompagnato tutti i gialloazzurri per i primi due tempi di gara. Spenti e molli in difesa, Vendrame e soci hanno faticato anche a trovare la via del canestro, con Porcia che non trovava alcuna difficoltà a realizzare ben 17 punti nei primi 8 minuti. Stesso copione anche nel secondo parziale, chiuso con i locali avanti 30-14. L’intervallo ha prodotto, al rientro in campo, una reazione che ha fruttato un controparziale importante (13-4 per il Nuovo Basket) ma tardivo e non decisivo per sperare di riacciuffare un match compromesso da una partenza da dimenticare.

PORCIA – NUOVO BASKET 2000  43-35

Nuovo Basket 2000: Rasura, Massignan 2, Abd El Moula 5, Anese 6, Vendrame 8, Del Colle, Cancian 2, Del Grande 2, Raffin 3, Marzinotto 4, Vida 4. Istruttore Pizzioli, Assistente Iannaccone

Parziali: 17-8; 30-14; 34-27

AQUILOTTI ON THE ROAD

Eccoci ritrovati dopo le due partite giocate a San Vito al Tagliamento. Da quel sabato mattina abbiamo fatto ancora un pò di strada per andare a giocare ad Azzano (insieme anche al Fiume Veneto), Fontanafredda, Portogruaro e Porcia (grazie per l’ospitalità, Enrica!). Abbiamo anche giocato una partita in casa, ospitando all’Ex Fiera la formazione del San Quirino.
Tante partite per conoscerci meglio e confrontarci con diversi bambini scoprendo poi che, alla fine, siamo diversi ma amiamo allo stesso modo correre dietro quella palla a spicchi che ci fa sudare e divertire. Anche difendere non è poi così male, certo non è bello quanto fare canestro ma stiamo scoprendo che ci dà la possibilità di avere altre possibilità di segnare. Insomma, fosse per noi, giocheremmo ogni giorno!
Qui di seguito alcune foto delle nostre partite.

Mirko in entrata

SuperCatto in lunetta

Si vola in contropiede!

Al completo

Gabriele appoggia al ferro

Massimo vince (?) la contesa

SuperCatto di nuovo in lunetta

Gli Aquilotti gialli in Ex Fiera e con
Dario Tushe a Porcia

AQUILOTTI GIALLI, UN VINCENTE SABATO MATTINA

Il minibasket non si ferma mai, nemmeno di sabato. Nemmeno di mattina, quando si potrebbe riposare un pò dopo una settimana di scuola e allenamenti. Ma se tutti siamo d’accordo e non vediamo l’ora di avere un’altra occasione per giocare, allora anche il sabato mattina diventa un’ottima idea per palleggiare, passare e tirare.

Partiti alla volta del Palazzetto di San Vito al Tagliamento per la doppia sfida contro Balonsesto e San Vito, gli Aquilotti Gialli si sono ben comportati, sia in termini di impegno (la cosa che conta di più) sia parlando di aspetti puramente sportivi, mettendo in campo grinta, attenzione che hanno permesso di fare una buona difesa e anche delle discrete azioni offensive. Due vittorie fanno sempre piacere e rendono l’alzataccia meno faticosa!

Martedì si ritorna in palestra perchè, ricordate, il minibasket non si ferma mai!

GLI AQUILOTTI BLU AL TRIANGOLARE MB DI AZZANO DECIMO

Sabato mattina di minibasket al PalaMolent di Azzano Decimo per gli Aquilotti Blu, insieme a quelli dell’Azzano e del Fiume Veneto. Grazie all’ospitalità dell’Azzano Basket, con i bambini di Riccardo Fabbro e Piero Della Putta abbiamo giocato due partite a testa, replicando con lo stesso ottimo successo la formula del triangolare in un’unica sede e giornata, come avvenuto all’andata nella palestra di Fiume Veneto.
Per i nostri colori, una vittoria ed una sconfitta ed una buona dose di esperienza in un percorso ancora all’inizio e tutto da percorrere, tra gioie ed inciampi. Solo confrontandosi si cresce e a noi piace il confronto!
Continuate a seguirci. Ciao!

ESORDIENTI, TUTTO OK CONTRO FIUME VENETO BIANCA

Impegno casalingo in Ex Fiera per capitan Riccardo Del Grande (nella foto) e compagni che affrontavano il Fiume Veneto Bianca, formazione allenata da Piero Della Putta e composta interamente da 2007. La partita non è mai stata in discussione, col Nuovo Basket 2000 a far valere la “legge del più grande” sfruttando il predominio in termini di fisicità e atletismo. Ma non si è trattato di una passeggiata, anzi, ed il merito va sicuramente ai ragazzi di Fiume, ben preparati e con un ottimo atteggiamento, arrivati in Via Molinari con l’intento di fare esperienza e di ben figurare.
Ne è venuta fuori una partita piacevole e giocata in velocità per tutto l’arco della gara. Ora di nuovo sotto con gli allenamenti in vista del prossimo impegno che ci vedrà in trasferta a Porcia nella mattinata di Domenica 4 Febbraio, palla a due alle 9.

NUOVO BASKET 2000 – FIUME VENETO BIANCA 70-31

NUOVO BASKET 2000: Scaramuzza 6, Desiderio 6, Del Grande 11, Cancian 5, Rasura, Pituello 4, Vendrame 14, Abd El Moula 11, Raffin 6, Vida 7, Tonon, Rrena. Isruttore: Pizzioli

Parziali: 21-14; 38-14; 55-27

VITTORIA A VILLANOVA PER GLI ESORDIENTI

A distanza di un mese dall’ultima partita, con la sconfitta ad opera della 3S Basket Cordenons, gli Esordienti tornavano in campo per una partita di campionato. La trasferta è tale sulla carta visto che la palla a due è prevista a Villanova. Come spesso succede dopo una pausa lunga, anche se ci sono state amichevoli e tornei, il rischio è quello di scendere in campo poco attenti e distratti, dovendo necessariamente aspettare di essere svegliati dalla maggiore verve degli avversari. Ed infatti il primo quarto ci mette subito di fronte ad uno dei nostri problemi, la difficoltà di fare canestro nei pressi del ferro. Difendiamo bene, i contropiedi funzionano ma poi sprechiamo tutto sbagliando tiri ad alta percentuale. E così dall’8-8 del primo quarto, la partita resta in parità a quota 19 a fine primo tempo. Un mini break realizzato nella terza frazione si rivelerà fondamentale per portare a casa il referto rosa, anche grazie ad una efficace difesa che ha saputo controllare i bravi avversari specie negli uno contro uno e che ci ha permesso poi di realizzare con Rasura e Del Grande i canestri decisivi.
Il prossimo appuntamento è per Venerdì 26, con inizio alle 18, per il match in Ex Fiera contro il Fiume Veneto Bianca di coach Della Putta.

VILLANOVA – NUOVO BASKET 2000 35-40

NUOVO BASKET 2000: Scaramuzza 4, Del Grande 8, Marzinotto 4, Del Colle 4, Rasura 2, Pituello 2, Vendrame 6, Abd El Moula 4, Raffin 1, Vida 3, Anese 2.

Parziali: 8-8; 19-19; 22-25

UNA DOMENICA DA RICORDARE

La domenica appena trascorsa per molto tempo resterà uno dei ricordi più belli e piacevoli tra quelli vissuti dal gruppo dei 2006: due partite avvincenti alla SGT e poi al PalaRubini per Trieste-Montegranaro.

Partiti dall’Ex Fiera alla volta di Trieste, destinazione Via della Ginnastica 37, per partecipare alla prima edizione del Memorial, la prima partita ci ha visti impegnati contro i padroni di casa allenati da Nello Laezza.

Un match appassionante, intenso e ricco di colpi di scena, giocato in quella storica palestra dove, di fatto, è nata la pallacanestro italiana. Il fascino del passato e l’entusiasmo dei ragazzi hanno riempito di passione tutta la mattinata, conclusa con il pranzo insieme anche alle altre squadre.

Dopo la partita del pomeriggio e le relative premiazioni, trasferimento al PalaRubini per assistere al big match di A2 tra l’Alma Trieste, prima in classifica ed imbattuta tra le mura amiche, e la XL Extralarge Montegranaro. Per molti dei nostri, una prima assoluta, occhi spalancati verso il parquet per ammirare fin dal riscaldamento i giocatori delle due squadre. E poi i cori dei tifosi, la mascotte ad incitare il pubblico e, finalmente, qualche incredibile schiacciata che ha reso tutto decisamente emozionante.

 

Vittoria dell’Alma che suggella una giornata di pallacanestro, amicizia e condivisione di momenti che rimarranno -questo l’augurio degli istruttori- per tanto tempo custoditi nell’album dei ricordi.

 

GLI ESORDIENTI AL 5° TORNEO BEFANA BASKETTARA DI CORDENONS

Continua la preparazione della squadra Esordienti prima della ripresa del campionato. Dopo le due amichevoli della scorsa settimana a Salgareda, i 2006 parteciperanno, col supporto di ben cinque Aquilotti del 2007, al torneo dell’Epifania che la 3S Basket Cordenons organizza il 5 e 6 Gennaio.
Siamo stati inseriti nel girone Amelia che comprende anche Torre, Basket Motta e BaskeTrieste.
Si inizia Venerdì contro il Torre alle ore 9, sarà poi la volta del match contro il Basket Motta per finire la mattinata confrontandoci contro i triestini del BaskeTrieste.
In base ai risultati delle gare si sapranno gli accoppiamenti di sabato, giornata conclusiva del torneo che vede la partecipazione anche della 3S Basket Cordenons, Azzurra Trieste, Povoletto e del Vittorio Veneto, compagini inserite nel girone Nocciola.

AMICHEVOLE A TORRE PER GLI ESORDIENTI

Dopo l’abbuffata di panettoni e pandori, con qualche zucchero da smaltire ma con la solita voglia di basket, gli Esordienti e qualche Aquilotto classe 2007 sono andati a far visita al Torre per un’amichevole.
Grazie per l’ospitalità a Carlo Rigo e ai suoi ragazzi, è stata un’ora e mezza utile e proficua in vista del torneo della Befana a Cordenons (5-6 gennaio) e di quello a Trieste di Domenica 7, ospiti della Società Ginnastica Triestina.