Si vola a Catania

Le ginnaste Sara, Giada e Tamara il 4/5/6 novembre parteciperanno alla finale nazionale di Specialità Gold di ginnastica ritmica.

Conquistando il titolo regionale hanno avuto il pass per disputare la finale nazionale a Catania.

Concentramento Scoiattoli

Buona la prima! Domenica 16 Ottobre 2022 si è svolto il primo torneo della stagione per gli scoiattoli 2014.

Ritrovo per il concentramento è stato il Palablu di Codogné.

Oltre al Nuovo Basket 2000, partecipavano anche Salgareda e i Tigers.

Il commento dell’Istruttrice Michela;

“Abbiamo incontrato squadre molte valide sia dal punto di vista fisico, che tecnico, ma nonostante questo i ragazzi hanno dimostrato grande entusiasmo e affiatamento, giocando di squadra e incoraggiando gli amici in campo, vincendo alla fine metà delle partite giocate.”

Triangolare “Autoscuola Cagliari”

Domenica 16 ottobre 2022, si continua a giocare aspettando l’inizio ufficiale dei campionati.

Si sono ritrovati in Ex Fiera l’UBC Udine, il Basket Cordovado e i locali del Nuovo Basket 2000, per il triangolare “Autoscuola Cagliari” dedicato ai giovani Under 13.

Il primo incontro si gioca fra i padroni di casa del Nuovo Basket e gli udinesi dell’UBC.

I pordenonesi partono forte sfruttando il vantaggio fisico al rimbalzo e guadagnano punti in contropiede chiudendo il primo quarto sul punteggio di 14 a 7.

Nel secondo periodo il Nuovo Basket prende il largo chiudendo il tempo sul punteggio di 31 a 10.

Nella ripresa l’UBC prova a ricucire lo strappo e riduce il divario fino al fischio finale con l’incontro che si chiude sul 42 a 30 per il Nuovo Basket 2000.

Il secondo incontro è il più equilibrato della giornata, con UBC e Cordovado che si alternano al comando senza mai riuscire a prendere un distacco consistente.

Il primo quarto lo chiude Udine in vantaggio di una sola lunghezza, confermando la supremazia anche nel secondo periodo e si va al riposo sul punteggio di 22 a 19 per Udine.

Nel terzo periodo si ribaltano le sorti con Cordovado che passa in vantaggio fino al 34 a 30.

Nell’ultimo periodo Cordovado allunga ancora fino al +7 ma si prospetta un finale al cardiopalma.

Udine riesce a recuperare punto su punto ma la rimonta si ferma con i bianchi ad una sola lunghezza dagli avversari, che vincono l’incontro 47 a 46.

L’ultima partita si trasforma nella finalina del triangolare con Nuovo Basket e Cordovado che arrivano imbattute.

L’incontro si decide nel primo periodo, con Pordenone che domina fisicamente mentre Cordovado soffre anche la stanchezza della partita precedente, giocata fino all’ultimo minuto.

Il parziale del primo periodo dice 24 a 6 per il Nuovo Basket, che mette in cassaforte il risultato finale.

Gli altri periodo si chiudono praticamente in parità, con il punteggio di 34 a 15 all’intervallo e il finale di 53 a 35.

Dopo le fatiche di un pomeriggio di gare, il riconoscimento ad arbitri e refertisti con un buono per la patente offerto dallo sponsor del triangolare “Autoscuola Cagliari” e il rinfresco organizzato dai genitori della squadra ospitante.

“Al lupo”

“Al lupo, al lupo!”. Le grida terrorizzate che accompagnano la nuova legge sul vincolo sportivo, anche e soprattutto da parte dei vertici federali, spiegano il malumore diffuso nell’universo dilettantistico e amatoriale. Per il Nuovo Basket 2000, nato al sorgere del terzo millennio, non si tratta altro che il riconoscimento normativo di un principio già esistente alle origini stesse del sodalizio: infatti, oltre alla dicitura meccanografica, valida per la partecipazione ai campionati, il sottotitolo recitava “il basket senza vincoli”. Difficile dimenticare, anche se sono trascorsi più di vent’anni, le lotte condotte dal cofondatore avv. Paolo Moro, condivise pienamente dal Consiglio Direttivo, in nome della libertà di associazione, in particolare dei praticanti minori d’età. Attacchi, respingimenti, derisioni, nei casi peggiori; nei casi migliori, pacche sulle spalle, sguardi compassionevoli, parole comprensive ma anche pregne di disillusione e avvertimento: queste le reazioni più comuni per un’idea, vista allora, come un pugno sullo stomaco per le società dilettantistiche. Le obiezioni più frequenti: come fa a sopravvivere una società se da un anno all’altro non può contare sulla certezza dei propri iscritti? Poi, il nodo famiglie: se i genitori si inventano, da un giorno all’altro, di portare via il proprio figlio, perché ammaliati da richieste di società blasonate, come facciamo a costruire le squadre e a programmare l’attività? La risposta a queste domande è contenuta nella storia più che ventennale del Nuovo Basket 2000: la società gode di buona salute, non ha chiuso i battenti, non ha smesso di prodigarsi ogni giorno nel tentativo di creare opportunità sane di crescita per la gioventù della città. Non che non ci siano state emorragie, alcune certamente faticose da accettare: molti giocatori avviati verso società più solide e organizzate, che hanno spalancato carriere importanti, tuttora in corso. Ciò che deve muovere lo sport di base, non è la logica del possesso, ma quella di consentire a chiunque di far emergere il talento spesso nascosto: se per far sbocciare questo talento è necessario affidarsi ad altri, è giusto privilegiare ciò che è buono per lui. Domanda: ma chi ci ripaga del nostro lavoro come dirigenti, allenatori, palestre? Il rimborso sta nel poter apprezzare un giocatore che finalmente ha potuto librare le ali e diventare ciò che prima era solo allo stato grezzo. E, nella legge della compensazione, alla partenza di uno c’è sempre qualcun altro pronto a prenderne il posto. Vivere in uno stato di provvisorietà, non di indispensabilità, aiuterà tutti quanti ad essere più creativi ed efficaci nelle proposte e nei programmi. Il Nuovo Basket ci prova, ogni giorno, ad essere al passo con i tempi, a proporre allenatori e istruttori all’altezza: quando le cose sono fatte bene, almeno nelle intenzioni, difficilmente falliscono.

“Torneo Falconstar” categoria Under 13

Si è giocato domenica 2 ottobre a Monfalcone il “Torneo Falconstar”, riservato alla categoria Under 13, che celebrava l’ingresso nei campionati federali per l’annata 2010.

Invitati al torneo, oltre ai padroni di casa della Falconstar, l’A.I.B.I. Fogliano, l’A.B.C. Cervignano e i nostri atleti del Nuovo Basket 2000.

Nel primo incontro troviamo gli amici di Fogliano, che abbiamo già incontrato quest’estate nel torneo Suoncolora.

E’ stata una bella partita, decisa dalle ottime percentuali al tiro dei nostri Balas (2/2 da 3 p.ti, 5/5 da 2 p.ti, 1/1 t.l., 5 rimb.), Tonon (5/6 da 2 p.ti, 2/2 t.l.), Gnoato (1/1 da 3 p.ti, 2/2 da 2 p.ti, 5 rec.), Bolzicco (1/1 da 3 p.ti, 1/1 da 2 p.ti, 4 rimb.) e Guerra (2/2 da 2 p.ti) che rientrava da un lungo infortunio.

L’incontro si chiude sul 58 a 27 per il Nuovo Basket, che accede alla finale che si gioca alle 12.00, contro il Monfalcone che ha vinto l’altro incontro ai danni del Cervignano.

La finale parte con un devastante Facca che, spinto in contropiede dai compagni di squadra, insacca un 7 a zero che costringe il coach avversario a fermare il gioco con un time out.

La fiducia acquisita ci permette di giocare in scioltezza e oltre a Facca (6/9 da 2 p.ti, 4/8 t.l., 6 falli subiti) si scatena il nuovo arrivato Scircoli (1/2 da 3 p.ti, 3/3 da 2 p.ti), Balas mantiene il controllo del pitturato (1/1 da 3 p.ti, 4/10 da 2 p.ti), Guerra continua a non sbagliare (3/3 da 2 p.ti) insieme a Tonon (3/4 da 2 p.ti) e Bolzicco (5/7 da 2 p.ti, 1/2 t.l.).

Nel vero spirito del torneo, la targa ricordo del torneo è uguale per tutti, ma noi siamo soddisfatti di aver portato a casa il primo trofeo della stagione che ci darà la carica per affrontare il campionato e gli altri tornei ai quali parteciperemo quest’anno.

Un doveroso ringraziamento a Paolo Montena (organizzatore del torneo) e a tutta la società della Falconstar per l’accoglienza.

MiniBasket

Sono riprese a pieno regime le attività di MiniBasket del Nuovo Basket 2000.

Dopo il Puffo Camp, bambini vecchi e nuovi si sono ritrovati in palestra per tornare a giocare e crescere insieme giocando a MiniBasket.

Ecco gli orari dei corsi.


Inizio attività MiniBasket A.S.2022-23

Tutto è pronto per la ripresa delle attività di minibasket presso le strutture dell’Ex-Fiera di Pordenone.

A breve nuovi aggiornamenti sulle date di ripresa dei vari gruppi, intanto è stato riconfermato in toto lo staff del Minibasket, con Michela, Andrea e Marco, che giuderanno le formazioni dei pulcini, scoiattoli, aquilotti ed esordienti.

Stiamo organizzando anche il tradizionale Puffo Camp che darà inizio alle danze.

Il tutto nelle solite palestre dell’Ex-Fiera, in via Molinari a Pordenone.

Vi aspettiamo per continuare a vivere il mondo del MiniBasket, in centro a Pordenone e con la competenza garantita degli istruttori.

Gran Galà del Basket Pordenonese

Si è svolto martedì 28 giugno, nel palazzetto di Torre, in Gran Galà del Basket Pordenonese, manifestazione che premia le squadre che sono arrivate ai primi posti dei rispettivi campionati, provinciali o regionali.

Pioggia di premi anche per il Nuovo Basket 2000 che ha portato sul palco quattro formazioni.

La prima ad essere premiata è stata l’Under 17 Silver, seconda classificata nel campionato provinciale.

A seguire c’era l’Under 15 Eccellenza, anche lei al secondo posto ma in un campionato regionale.

Sempre un secondo posto per gli Under 13 di Matteo Consonni, che sono arrivati secondi anche nelle finali di Coppa FVG.

E per finire anche un primo posto, quello degli esordienti che hanno anche partecipato al campionato Under 13 arrivando settimi.


Resoconto attività gruppo 2010

Dopo una lunga annata alla quale abbiamo partecipato al doppio campionato e caratterizzata dai molti spostamenti causati dalla pandemia, martedì 31 maggio si è giocata l’ultima partita Esordienti per il gruppo 2010 del Nuovo Basket 2000.

Vincendo una bella e molto combattuta partita a Cordovado, gli esordienti concludono il girone di categoria da imbattuti.

Nella parallela esperienza come Under 13, concludiamo un onorevole settimo posto, in una classifica alterata dalle numerose partite assegnate a tavolino per irregolarità nei tesseramenti, mettendo a segno comunque quattro vittorie sul campo contro formazioni che schieravano atleti più vecchi di un anno.

Alla fine anche quest’anno siamo riusciti a giocare 53 partite, cominciando a settembre con le prime amichevoli sui campetti esterni dell’Ex Fiera.

A settembre abbiamo anche fatto una bellissima esperienza con un allenamento tenuto dal Prof. Maurizio Mondoni, uno dei maggiori esponenti del Minibasket nel mondo.

Abbiamo anche partecipato a diversi tornei; il primo lo abbiamo giocato a Maniago, dove si è svolto il Torneo Under 13 “Pizzeria Da Mario”, concluso con un secondo posto perdendo solo la finale contro il vincitore della competizione, il Conegliano Basket.

Poi siamo usciti dalla regione per partecipare a “Un Canestro per Bologna” a Lizzano in Belvedere, con un lungo viaggio in pulmino e due notti in albergo.

A pasqua c’è stato il Torneo Città di Pordenone “Memorial Muner” (da noi organizzato) che si è concluso con un ottimo piazzamento con tre vittorie e una sconfitta (contro Universo Treviso che poi ha vinto il memorial).

Senza contare le normali attività quotidiane di palestra

Ora ci attende l’ultima fatica, il Torneo Suoncolora di Fogliano con il quale chiudiamo definitivamente le attività per questa stagione e ci riposiamo in attesa dell’inizio della prossima.